Home/Progettazione/Introduzione al progetto: le domande essenziali

Introduzione al progetto: le domande essenziali

Il giardino di casa tua è uno spazio prezioso che in base alle esigenze può trasformare la tua vita.

Si tratta di una vera e propria estensione della tua abitazione e va valorizzato per goderlo nel miglior modo possibile.

Prima di approcciarsi al progetto vero e proprio, è necessario farsi alcune domande.

Cosa fare in giardino?

Per capire in che modo organizzare il giardino bisogna per prima cosa riflettere sulle attività che vuoi svolgere nei tuoi spazi. Vuoi rilassarti ed avere un posto tranquillo in cui staccare la spina? Vuoi un quadro da ammirare? Preferisci uno spazio in cui ospitare amici e divertirti oppure una zona naturale da curare con costanza?

Che stile avrà?

Studiare il design del tuo giardino ti aiuterà a mettere insieme le tue idee con coerenza. Così potrai scegliere attentamente le piante, i colori, le composizioni e gli arredi. Vuoi un giardino tropicale? Un ambiente zen in stile giapponese? Delle aiuole piene di fiori o un giardino minimalista e moderno? Preferisci piante mediterranee che ti ricordino il mare o il romanticismo dello stile cottage?

Quanto vuoi curarlo?

In relazione al tempo che vuoi dedicare alla gestione della tua oasi verde si possono organizzare gli spazi, scegliere le piante e gli arbusti e curare dei piccoli dettagli. Vuoi affidare completamente la manutenzione ad un professionista? Ti piace dedicarci un po’ di tempo nel weekend? Preferisci un giardino pratico che ha bisogno di poche attenzioni?

Trovate le risposte a queste semplici domande puoi iniziare a mettere insieme le idee e distinguere i criteri di base con cui progettare il giardino.

Se già in queste fasi ti trovi in difficoltà può essere utile contattare un professionista che sarà in grado di aiutarti con esperienza a decifrare le tue necessità. Inoltre, il progettista può facilitarti le decisioni proponendoti varie opzioni o offrendoti delle tavole di ispirazione per comprendere le tue preferenze e adattarle alle caratteristiche della tua area verde.

 

Mattia Fumagalli

Published On: 15 Gennaio 2024Categories: Progettazione

ARTICOLI CORRELATI